Brokerslink Global Conference 2025: un appuntamento strategico per i professionisti del rischio

Brokerslink Global Conference 2025: un appuntamento strategico per i professionisti del rischio

Cos’è Brokerslink e perché è importante

Brokerslink è un network globale indipendente che combina una compagnia di brokeraggio mondiale con una rete di broker locali, presente in oltre 133 paesi e composto da circa 45.000 professionisti. Il network offre ai clienti expertise internazionale insieme alla conoscenza locale che solo i broker territoriali possono fornire, rappresentando un’alternativa potente ai grandi broker mondiali tradizionali.

Punti chiave di Brokerslink:

  • Network globale con 45.000 professionali in 133+ paesi
  • Struttura unica con partecipazioni incrociate tra partner
  • Combina expertise internazionale e conoscenza locale
  • Alternativa ai grandi broker globali tradizionali
  • Focus su innovazione e servizi di risk management di alta qualità


Il Risk Management oggi

Il panorama del risk management contemporaneo richiede una formazione continua e un aggiornamento costante delle competenze professionali, elementi che diventano sempre più cruciali in un contesto economico caratterizzato da incertezza e volatilità crescenti. In questo scenario, Augustas Risk Services è lieta di segnalare un’opportunità di eccezionale valore per tutti i professionisti del settore: il 7° Brokerslink Risk Managers Forum e l’esclusivo Workshop RIMS-CRMP che si terranno a Madrid tra l’8 e il 10 ottobre 2025. Questi eventi rappresentano un momento di confronto privilegiato per chi si occupa di gestione del rischio a livello professionale, offrendo la possibilità di approfondire tematiche di frontiera e di sviluppare competenze certificate riconosciute a livello internazionale. La partecipazione a tali iniziative si inserisce perfettamente nella filosofia di Augustas di “prendere il lato buono del rischio”, trasformando le sfide in opportunità di crescita professionale e aziendale. 

La rete globale di Brokerslink e l’eccellenza formativa

Brokerslink si distingue come uno dei network globali più prestigiosi nel settore del risk management e dell’intermediazione assicurativa, presente in oltre 130 paesi e riconosciuto per la sua capacità unica di connettere professionisti del rischio e dell’assicurazione in tutto il mondo. Il network promuove attivamente la collaborazione internazionale e lo sviluppo professionale attraverso iniziative formative di altissimo livello. Il 7° Risk Managers Forum rappresenta un appuntamento esclusivo riservato ai risk e insurance manager, creando uno spazio di dialogo aperto per discutere delle opportunità e delle sfide emergenti nella professione. L’edizione precedente ha affrontato temi di crescente rilevanza come l’intelligenza artificiale, la sostenibilità ESG e i nuovi rischi emergenti legati alle dinamiche socio-politiche globali, dimostrando la capacità dell’evento di anticipare e analizzare le tendenze più significative del settore. 

La certificazione RIMS-CRMP: un investimento nel futuro professionale

Parallelamente al Forum, si svolgerà un workshop preparatorio per la certificazione RIMS-CRMP (Risk and Insurance Management Society – Certified Risk Management Professional), un’iniziativa formativa di straordinario valore che rappresenta una delle certificazioni più prestigiose nel campo del risk management a livello internazionale. Il workshop, condotto da docenti qualificati di RIMS, la prestigiosa associazione nordamericana dei Risk Managers, si terrà nei giorni 7 e 8 ottobre e culminerà con l’esame di certificazione l’8 ottobre stesso. Questa certificazione, che attualmente è detenuta da quasi 2.000 leader del rischio in più di 65 paesi, ha ottenuto l’accreditamento ufficiale da National Accreditation Board (ANAB) secondo lo standard ISO/IEC 17024 nel 2017, rappresentando l’unica certificazione di risk management al mondo ad avere uno status accreditato. Il programma formativo copre cinque pilastri fondamentali della gestione del rischio: analisi dei modelli organizzativi, progettazione di strategie di rischio organizzativo, implementazione del processo di rischio, sviluppo delle competenze di rischio organizzativo e supporto al processo decisionale. 

Un’opportunità di networking e crescita professionale

La partecipazione a questi eventi rappresenta molto più di una semplice esperienza formativa: costituisce un’opportunità strategica per sviluppare relazioni professionali significative e per confrontarsi con le migliori pratiche internazionali nel campo del risk management. Il programma include momenti di networking strutturati, come la cena del 9 ottobre e il gala dinner del 10 ottobre, che favoriscono lo scambio di esperienze e la creazione di sinergie professionali durature. L’investimento nella formazione continua e nella certificazione rappresenta un elemento chiave per mantenere la competitività nel mercato del risk management, un settore in costante evoluzione che richiede professionisti sempre più qualificati e aggiornati sulle ultime tendenze e metodologie.