10 Ott Augustas al convegno ANRA 2025: partnership e innovazione per il Risk Management del futuro
Le prospettive future del risk management:
- Evoluzione continua: il ruolo del risk manager si sta trasformando da figura reattiva a protagonista strategico nella pianificazione aziendale, con focus sulla resilienza organizzativa.
- Rischi emergenti: nuove minacce si presentano a un ritmo senza precedenti, richiedendo capacità di adattamento rapido e gestione dinamica dell’incertezza.
- Velocità e interconnessione: i rischi oggi sono complessi, fluidi, in rapido movimento e interconnessi, includendo volatilità di mercato, disruption industriale e sconvolgimenti geopolitici.
- Tecnologia e predittività: l’analisi predittiva, il machine learning e gli algoritmi statistici stanno trasformando radicalmente la gestione del rischio, permettendo identificazione proattiva delle minacce.
L’8 e 9 ottobre 2025, presso Superstudio Più a Milano, Augustas Risk Services partecipa al 24° Convegno ANRA dedicato a “Policrisi e incertezza globale: il risk management in azione”. La presenza all’evento è, anche quest’anno, in partnership con PCA Broker, sotto il brand Gavio Global Risk Solutions. Questo stand condiviso rappresenta la concretizzazione di una visione strategica: unire competenze complementari per offrire alle imprese soluzioni integrate di risk management capaci di rispondere alle sfide della complessità contemporanea.
Il risk management nell’era della policrisi
Il convegno ANRA 2025 affronta il tema cruciale della policrisi globale, condizione caratterizzata dall’interconnessione di crisi climatiche, geopolitiche, tecnologiche, sanitarie ed economiche che si amplificano reciprocamente. In particolare lo speech dell’apertura è affidato alla Presidente Gabriella Fraire e al nostro CEO Maurizio Castelli, che è anche Direttore della Formazione di ANRA. Anche per questo Augustas Risk Services riconosce in questo scenario la necessità di adottare sistemi di gestione del rischio dinamici e flessibili per navigare un futuro imprevedibile in cui il cambiamento arriva rapidamente. Le competenze sviluppate nel campo dei rischi speciali e della consulenza strategica permettono ad Augustas di supportare le organizzazioni nel passaggio da una logica reattiva a una proattiva, anticipando le vulnerabilità e costruendo resilienza sistemica.
Il programma del convegno esplora attraverso sessioni plenarie e tavole rotonde tematiche come trasformare l’incertezza in opportunità concrete. I rischi emergenti si presentano oggi a un ritmo senza precedenti e la loro velocità di manifestazione continua ad aumentare. Augustas Risk Services ha maturato esperienza nell’identificazione precoce di minacce non convenzionali e nella progettazione di strategie di mitigazione personalizzate, elementi essenziali in un contesto dove la disruption è diventata la norma piuttosto che l’eccezione.
Gavio Global Risk Solutions: sinergia per la resilienza
La partecipazione al convegno sotto il brand Gavio Global Risk Solutions insieme a PCA Broker evidenzia la convinzione che la collaborazione sia una leva fondamentale per affrontare la complessità. Lo stand comune rappresenta un punto di incontro dove clienti e professionisti del settore possono scoprire come l’integrazione tra risk management consulenziale e soluzioni di brokeraggio assicurativo generi valore aggiunto concreto. Augustas Risk Services porta in questa partnership la propria specializzazione nella gestione di rischi complessi e nella costruzione di programmi di resilienza organizzativa.
Il convegno ANRA costituisce l’occasione ideale per illustrare come Gavio Global Risk Solutions combini analisi qualitativa approfondita, supporto decisionale strategico e accesso a soluzioni assicurative innovative. La presenza fisica allo stand permette di instaurare dialoghi diretti con risk manager, responsabili della sicurezza, CFO e altri stakeholder aziendali interessati a comprendere come prepararsi efficacemente alle sfide future.
Le sfide settoriali e i rischi emergenti
Il programma del convegno affronta numerose tematiche specifiche: dalla transizione energetica alla resilienza della supply chain, dai rischi catastrofali naturali all’evoluzione normativa. Augustas ha maturato esperienza trasversale che permette di comprendere come rischi apparentemente distanti si interconnettano e generano effetti sistemici. La capacità di analisi multidisciplinare e la collaborazione con network internazionali di esperti consentono di offrire prospettive innovative su problematiche complesse. Le tavole rotonde del convegno sui temi geopolitici, sulle instabilità finanziarie e sulle transizioni demografiche rappresentano momenti di confronto preziosi per arricchire la comprensione degli scenari futuri. Augustas partecipa attivamente alla community professionale del risk management perché crede nel valore della condivisione di conoscenze e nell’importanza di mantenere aggiornate le competenze in un contesto in continua evoluzione. La presenza al convegno ANRA rafforza questo impegno e permette di portare ai clienti insight aggiornati sulle tendenze emergenti.
Verso il risk management del futuro
Augustas Risk Services conferma la propria presenza al 24° Convegno ANRA insieme a PCA Broker sotto il brand Gavio Global Risk Solutions. L’evento rappresenta un momento strategico per condividere visioni sul futuro del risk management e rafforzare il ruolo di partner qualificato per le imprese che affrontano le sfide della policrisi globale.