
05 Mag Gestione sinistri: la guida pratica di Augustas Risk Services per incidenti stradali
Gli incidenti stradali possono rappresentare eventi stressanti e confusi per i vostri dipendenti. Sapere come comportarsi e quali passi seguire può fare la differenza nella gestione del sinistro e nella richiesta di risarcimento. In questo articolo, la nostra collega Silvia Cosola, Claims Specialist, ci guida attraverso le azioni da intraprendere immediatamente dopo un sinistro e ci presenta il servizio completo offerto dall’Ufficio Sinistri di Augustas.
Cosa fare in caso di sinistro stradale
Quando si verifica un sinistro stradale, è fondamentale per il danneggiato raccogliere tutti i contatti e gli estremi assicurativi del danneggiante. Inoltre, è consigliabile produrre una documentazione fotografica dettagliata dei danni, in modo che il perito incaricato dall’assicurazione possa valutare il bene danneggiato al momento del sinistro. È responsabilità del danneggiato fornire prove che attestino la responsabilità civile dell’evento an (tramite foto, video, verbale delle autorità o constatazione amichevole) e l’entità del danno quantum, mettendo a disposizione della controparte un preventivo o una fattura di riparazione.
Ufficio Sinistri Augustas: un servizio completo
Dopo aver ricevuto la denuncia di sinistro, il nostro ufficio analizza la documentazione prodotta per verificare che sia completa e idonea a procedere con la richiesta danni alla controparte. In caso di documentazione mancante, richiediamo al cliente di integrarla e comunichiamo la presa in carico della pratica, che viene caricata sul nostro gestionale. Per alcuni clienti, il caricamento delle pratiche è automatizzato grazie ad un file di acquisizione che contiene tutte le informazioni necessarie. Inserendo questo file nel gestionale, vengono generate le pratiche con tutti i campi compilati, che il nostro ufficio deve solo revisionare. Per altri clienti, il caricamento delle pratiche è manuale, campo per campo.
- Identificazione del Responsabile Civile
Dopo aver istruito la pratica e raccolto tutta la documentazione necessaria, è fondamentale individuare il responsabile civile del sinistro per indirizzare la richiesta danni alla compagnia assicurativa corretta. Se il cliente non è in grado di fornire gli estremi assicurativi della controparte, è possibile reperirli tramite il portale CONSAP (Concessionaria Servizi Amministrativi Pubblici) utilizzando la targa del veicolo coinvolto.
- Gestione dei Sinistri avvenuti all’estero e con controparte non assicurata
La CONSAP interviene anche in caso di sinistri avvenuti all’estero con un veicolo italiano, incaricando una compagnia assicurativa italiana di gestire il sinistro per conto di quella estera. Inoltre, la CONSAP gestisce i sinistri con controparte non assicurata tramite il Fondo Garanzia Vittime della Strada. Sul loro sito è disponibile un elenco di imprese designate, suddivise per regione. Pertanto, sarà sufficiente inviare la richiesta danni alla CONSAP e all’impresa designata in base alla regione in cui è avvenuto il sinistro. In caso di sinistro con veicolo rubato, l’assicurazione del legittimo proprietario risponde solo se il sinistro è avvenuto entro 24 ore dalla denuncia del furto; oltre tale termine, la richiesta danni va inoltrata alla CONSAP FGVS. Se la controparte invece scappa dal luogo del sinistro senza essere rintracciata, la CONSAP risponde solo per i danni fisici.
- Sinistri con controparte estera
Per i sinistri avvenuti in Italia con controparte estera, interviene l’UCI (Ufficio Centrale Italiano), al quale va indirizzata la richiesta danni indicando quante più informazioni possibili sul veicolo estero, in particolare la nazionalità. L’UCI incaricherà una compagnia assicurativa italiana di gestire il sinistro per conto della compagnia straniera.
Insomma, gestire un sinistro stradale può essere complesso, considerando tutte le possibili casistiche. Tuttavia, seguendo questi passaggi e affidandosi a professionisti come l’Ufficio Sinistri Augustas, la tua azienda può affrontare la situazione con maggiore serenità e ottenere il risarcimento dovuto.
Affrontare con serenità e sicurezza gli imprevisti della strada
Quando si verifica un sinistro stradale, avere un supporto professionale può fare la differenza tra un processo di risarcimento lungo e complesso e una procedura fluida ed efficace. L’Ufficio Sinistri Augustas è al vostro fianco in ogni fase, dalla raccolta della documentazione iniziale fino all’ottenimento del giusto risarcimento, gestendo anche le situazioni più complesse come sinistri con controparti estere o non assicurate. La nostra esperienza vi permette di alleggerire il carico burocratico e lo stress che seguono un incidente, consentendo ai vostri dipendenti di tornare rapidamente alla normalità lavorativa.
Affidatevi a un partner esperto che conosce ogni aspetto del processo di risarcimento e che tutela i vostri interessi in ogni circostanza.
Tenete pronti i contatti di Augustas Risk Services per una consulenza personalizzata sulla gestione dei vostri sinistri aziendali: noi ci siamo!